Professional Congress Organizer

Calendario

Home Events - Swing'Apology Crediti formativi ECM Approccio multidisciplinare in Gravidanza a Rischio
Approccio multidisciplinare in Gravidanza a Rischio

Approccio multidisciplinare in Gravidanza a Rischio

Approccio multidisciplinare in Gravidanza a Rischio:

tra percorsi diagnostici e nuove opportunità terapeutiche


Direttore Scientifico:
Prof. Kambiz TavassoliGravidanza a Rischio

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’evidence based practice (EBM – EBN – EBP).
Si tratta di un obiettivo formativo di sistema finalizzato allo sviluppo delle conoscenze e competenze nelle attività e nelle procedure.
In questo convegno si analizza documentazione clinica, percorsi clinico-assistenziali, diagnostici e terapeutici, profili di assistenza, profili di cura nella pratica clinica nella gravidanza a rischio.

SPECIFICHE EVENTO: Approccio multidisciplinare in Gravidanza a Rischio
Acquisizione competenze tecnico-professionali: il professionista potrà migliorare le competenze nel trattamento multidisciplinare delle gestanti affette da diverse patologie, sulla base di un’approfondita conoscenza delle tecniche diagnostiche e delle terapie farmacologiche e non farmacologiche.
Acquisizione competenze di processo: il professionista potrà perfezionare le proprie competenze nel trattamento multidisciplinare delle gestanti affette da diverse patologie, sulla base di un’approfondita conoscenza delle linee guida e dei protocolli di cura.


Faculty

    • E. Alba già Professore Associato della Clinica Ostetrica Ginecologica, Università degli Studi di Torino
    • M. Barbero Direttore del Dipartimento Materno-Infantile, ASL 19 Asti, Presidente della Società italiana di Colposcopia e Patologia cervico-vaginale
    • G. Botta Dirigente del Dipartimento di Anatomia Patologica, Ospedale Sant’Anna di Torino
    • A. Comandone Direttore del Dipartimento di Oncologia, Ospedale Giovanni Bosco di Torino, Presidente Accademia di Medicina Torino
    • F. D’Addato Professore Associato della Clinica Ostetrica e Ginecologica, Università di Torino
    • G. Gallone già Dirigente Medico della Divisione di Endocrinologia dell’ASO, Ospedale Mauriziano di Torino
    • A. Giammò Responsabile Neuro-Urologia, CTO-Unità Spinale, A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino
    • P. Limone già Direttore del Dipartimento di Endocrinologia dell’ASO, Ospedale Mauriziano di Torino
    • L. Marozio Professore Ordinario della Clinica Ostetrica e Ginecologica dell’Università di Torino, Direttore della Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia dell’Università di Torino, Direttore della S.C. 1U di Ginecologia e Ostetricia, Ospedale Sant’Anna di Torino
    • E. V. Merlini già Direttore della S.C. di Urologia Pediatrica dell’OIRM di Torino, già Presidente della Società Europea di Urologia Pediatrica
    • G. Nazionale Direttore del Dipartimento di Otorinolaringoiatria, ASL TO3, Ospedale degli Infermi di Rivoli e Ospedale Civile Edoardo Agnelli di Pinerolo
    • A. Pera già Direttore della struttura complessa di Gastroenterologia, Ospedale Mauriziano di Torino
    • R. Quadri già Direttore della struttura complessa di Medicina Interna dell’Ospedale di Ciriè, ASLTO4, Torino
    • R. Scali Dirigente Medico della S.C. di Ginecologia e Ostetricia 2U dell’Ospedale Sant’Anna di Torino
    • E. Tavassoli Dirigente medico della Struttura Complessa di Ginecologia e Ostetricia dell’Ospedale Civile SS. Annunziata di Savigliano (Cuneo)
    • M. Tavassoli Dirigente Medico del Dipartimento di Otorinolaringoiatria, Ospedale degli Infermi di Rivoli
    • K. Tavassoli già Professore a.c. di Diagnostica strumentale e metodologia chirurgica, Università degli Studi di Torino
    • L. Tonini Dirigente Medico della S.C. di Oftalmologia, Ospedale Oftalmico di Torino
    • A. Verri Direttore della S.C di Chirurgia Vascolare dell’Ospedale Molinette di Torino

Il Convegno è a numero chiuso rivolto ad un massimo di 80 partecipanti.
La Quota d’iscrizione è di € 80,00 + Iva e dà diritto a:
• partecipazione ai lavori scientifici
• kit del corso
• attestato di Partecipazione
• coffee break
• light lunch
• certificato ECM

La scheda di iscrizione sarà’ disponibile sul sito web www.swingapology.com
L’iscrizione si intende perfezionata in seguito alla compilazione della scheda on line ed all’invio di copia del pagamento effettuato previa verifica disponibilità dei posti.
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato:
1) alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quelle a cui l’evento è destinato;
2) alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici;
3) alla riconsegna dei risultati della prova di verifica dell’apprendimento debitamente firmata e compilata
4) al superamento della prova di verifica che coincide con il raggiungimento di almeno il 75% delle risposte esatte


Programma Approccio multidisciplinare in Gravidanza a Rischio:

Prossimamente…

Data

14 Mar 2026

Ora

08:00 - 19:00

Costo

€97.60

Luogo

Hotel Calissano - Alba CN
Via Pola, 8, 12051 Alba CN
Sito web
https://www.hotelcalissano.com/

Organizzatore

SWING'APOLOGY SAS
SWING'APOLOGY SAS
Telefono
081480693
Email
antonella.perasole@swingapology.com
QR Code